TRIESTE ZONA A | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | * | 1948, Democratica 100 lire (17) coppia verticale + singolo + 10 lire (10) + 20 lire (13) striscia verticale di 3 su raccomandata aerea per N. York, 20/2/48. Non comune. | — | 350 | ||
![]() | « | 1948, Risorgimento, 6 lire (21) con soprastampa “AMG-FTT” in albino. Non riportata dal Sassone. (Raybaudi). | — | 500 | ||
![]() | * | 1949, ERP 3 valori (43/45) su FDC per città. | 300 | 90 | ||
![]() | * | 1949, ERP 3 valori cpl. (43/45) su FDC Venetia non viaggiata. | — | 75 | ||
![]() | «« | 1949, ERP 5 lire con soprastampa capovolta (43a). Raro. (Mondolfo. Cert. Avi). | 3.750 . | 1200 | ||
![]() | «« | 1949, Alfieri 20 lire (48) coppia verticale. La soprastampa dell’esemplare inferiore è sbavata e quasi illeggibile. | — | 300 | ||
![]() | «« | 1949-50, Democratica, 12 valori cpl. (56/67). | 350 | 75 | ||
![]() | «« | 1949-50, Democratica, i 2 alti valori con decalco (66o,67o). | 410 | 50 | ||
![]() | * | 1950, Democratica 100 lire (67) + 20 lire (64) 2 esemplari + 50 lire (16) su aerogramma per B. Aires, 9/1/50. | — | 100 | ||
![]() | * | 1950, UNESCO 2 valori cpl. (71/72) su FDC Venetia. | — | 25 | ||
![]() | «« | 1950, Anno Santo 2 valori cpl. (73/74) 2 serie. | 90 | 20 | ||
![]() | * | 1952, Lavoro 100 lire II tipo (106A) su FDC non viaggiata. (Avi). | — | 100 | ||
![]() | * | 1952, Lavoro 200 lire dent. 14 (107) su FDC non viaggiata. (Avi). | — | 200 | ||
![]() | * | 1951, Italia al lavoro 200 lire + 5 lire (107+92) + p. aerea Campidoglio 100 lire (23) coppia su busta di grande formato per Roma, 11/10/51. Raro uso per l’interno del 200 lire. | — | 350 | ||
![]() | * | 1952, Lavoro 200 lire dent. 13 1/4 x 14 1/4 (107/I) su FDC non viaggiata. (Avi). | — | 250 | ||
![]() | * | 1951, raccomandata per 15 porti affrancata con 4 serie della Fiera di Milano (112/13), da Trieste per Genova il 26/5/51. | 1.000+ | 250 | ||
![]() | «« | 1952, Giornata Forze Armate 60 lire con soprastampa capovolta (159a). Raro. (Cert. Avi). | 3.000 | 900 | ||
![]() | «« | 1953, Antonello da Messina 25 lire con tripla soprastampa (164a). Raro. (Cert. Bush del blocco di provenienza. Cert. Avi). | 3.500 . | 1100 | ||
![]() | * | 1954, raccomandata in tariffa di 5 porti affrancata con Interpol (207/08) due serie + Siracusana 5 lire (168) 2 esemplari, da Trieste per Genova il 30/4/54. Uso possibile per 15 giorni. | — | 500 | ||
![]() | « | 1948, Posta aerea, Campidoglio 4 valori cpl. (13/16) traccia leggera. | 275 | 50 | ||
![]() | «« | 1949-52, Posta aerea 7 valori cpl. (20/26) in quartina. | 700 | 150 | ||
![]() | «« | 1948, Espressi, i 2 buoni valori (2, 4). | 200 | 30 | ||
![]() | * | 1950, Espressi 60 lire (4) + Cimarosa 20 lire (68) 4 esemplari + Democratica 5 lire (59) coppia + 15 lire (63) su raccomandata espresso per Modena, 20/1/50. | — | 150 | ||
![]() | «« | 1949, Recapito autorizzato 15 lire (3) quartina. | 400 | 50 | ||
![]() | ¤ | 1954, Recapito autorizzato, 20 lire lilla. ruota III, soprastampa più lunga (5A). (Raybaudi). | 400 | 150 | ||
![]() | « | 1947-48, Pacchi postali, soprastampa su due righe, 12 valori cpl. (1/12). | 725 | 100 | ||
![]() | ¤ | 1947, Pacchi postali, soprastampa su due righe, 12 valori cpl. (1/12) usati. (Raybaudi). | 2.300 | 500 | ||
![]() | «« | 1947, Pacchi postali 2 lire (2) striscia orizzontale di 3 di cui il primo con stampa evanescente (2a). Raro. (Cert. Avi). | 3.500 . | 1100 | ||
![]() | «« | 1948, Pacchi postali 5 lire senza la soprastampa a sinistra (5d). (Cert. Avi). | 2.300 | 600 | ||
![]() | «« | 1947, Pacchi postali, 100 lire azzurro dentellato 13 1/4 (9/I) con filigrana DB. Raro. | 1.400 | 300 | ||
![]() | «« | 1947, Pacchi postali, 100 lire dent. 13 1/4 (9/I) coppia verticale di cui l’esemplare superiore con la dentellatura superiore spostata ala centro (9/Ii). Raro. (Cert. Sorani). | 3.700 . | 1000 | ||
![]() | «« | 1949-53, Pacchi postali, soprastampa su una riga, 13 valori cpl. (13/25). | 280 | 50 | ||
![]() | «« | 1949-53, Pacchi postali, soprastampa su una riga, 13 valori cpl. (13/25). | 280 | 100 | ||
![]() | ¤ | 1948-53, Posta aerea 13 valori cpl. (13/25). | 475 | 75 | ||
![]() | «« | 1952-53, Pacchi postali 8 valori cpl. fil. ruota III (17/I-24/I). | 280 | 95 | ||
![]() | «« | 1949, Pacchi postali 10 lire con soprastampa modificata (18A) con discreta centratura. raro. (Mondolfo. Cert. Raybaudi). | 5.000 . | 1500 | ||
![]() | «« | 1950, Pacchi postali 100 lire (22) striscia verticale di 3 di cui il 2° esemplare con doppia dentellatura verticale e in basso (22s). Raro. (Cert. Avi). | 2.000 | 500 | ||
![]() | «« | 1950, Pacchi postali 300 lire (24) 3 esemplari. | 480 | 100 | ||
![]() | «« | 1954, Pacchi postali, 1.000 lire oltremare “cavallino” (26) bordo a sinistra. | 400 | 90 | ||
![]() | «« | 1954, Pacchi postali, 1.000 lire oltremare “cavallino” (26) coppia verticale, gomma bicolore. | 800 | 100 | ||
![]() | «« | 1954, Pacchi postali, 1.000 lire oltremare “cavallino” dentellatura a pettine (26) quartina ben centrata. | — | 350 | ||
![]() | «« | 1954, Pacchi postali, 1.000 lire oltremare “cavallino” dentellatura a pettine (26) quartina. | 1.750 | 250 | ||
![]() | «« | 1954, Pacchi postali, 1.000 lire “cavallino” (26/I) quartina d’angolo ben centrata. (Cert. Avi). | 3.000+ | 600 | ||
![]() | « | 1947-49, Segnatasse 11 valori cpl. (5/15), traccia leggera. | 350 | 50 | ||
![]() | ¤ | 1949, Segnatasse 8 lire (11) quartina, bordo di foglio in alto, annullo centrale. | 800 | 50 | ||
![]() | «« | 1954, Segnatasse, 25 lire con soprastampa modificata (25A) ben centrato. (Cert. Avi). | 1.200 | 400 | ||
![]() | ¤ | 1954, Segnatasse, 25 lire rosso bruno ruota III, soprastampa più lunga (25A). (Raybaudi). | 700 | 200 | ||
![]() | «« | 1952, Segnatasse 500 lire (28) fresca quartina. | 575 | 150 | ||
![]() | ««/« | -, sequenza di serie di p. ordinaria, con qualche ripetizione, in genere integre. | — | 100 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 78 | Aste Filateliche |